EÆ il valore intermedio come posizione tra quelli raccolti. Per ricavarlo
bisogna innanzi tutto ordinare i valori (ad esempio in ordine crescente) e
quindi individuare quello che si trova esattamente nella posizione
intermedia, cioè a metà dellÆelenco. Perché questo sia immediatamente
identificabile, il numero dei valori deve essere dispari. Se invece fosse
pari, bisognerebbe calcolare la media tra i due valori che sono vicini al
punto medio, cioè sommarli e dividerli per due. Viene usato quando
esistono valori eccezionalmente alti o bassi che potrebbero falsare una
normale media aritmetica (vedi media).
Il valore medio viene calcolato innanzi tutto ordinando in senso crescente
i valori raccolti:
X1 X2 X3 X4 X5
88 89 91 93 120.000 il valore medio in questo
caso è 91
X1 X2 X3 X4 X5 X6
88 89 91 93 94 120.000 il valore medio
è 91+93/2=92
|